summertime e ... panna cotta alla menta *

martedì, 15 luglio 2014


Finalmente l'estate e siamo tutti più leggeri e spensierati, anche se i tempi sono difficili, bisogna reagire e cercare di stare il meglio possibile ... :-)
La mia casa si riempie di fiori che inventano angoli magici ricchi di colori, spunti per sognare di essere già in vacanza .
E quale momento migliore per godere dello spazio all'aperto, di un bel giardino, ma anche di una piccola terrazza ricca di profumi : lavanda, rosmarino, menta e gli ultimi fiorellini del gelsomino ...
E così prepariamo cene informali per stare con gli amici più cari : torte salate, insalate di frutta e verdure , verdure in tutte le salse ... e per finire panna cotta alla menta .
E' una nuova scoperta, ma di cui non saprei più fare a meno.
Un dolce delicato, leggero e molto fresco, ma più pannoso di un semplice gelato, dove la menta è la protagonista.

500 ml. di panna
100 gr. di zucchero e una bustina di zucchero vanillinato
2-3 cucchiai di sciroppo alla menta (verde)
2 fogli e 1/2 di colla di pesce
50 ml. di latte
una manciata di foglie di menta
6 stampini (rigorosamente a forma di cuore, :-) ...)

In una casseruola portiamo ad ebollizione la panna, lo zucchero e la vanillina, mescolando per far sciogliere lo zucchero.
Spegniamo, aggiungiamo le foglie di menta, copriamo e lasciamo riposare un quarto d'ora.
Ammorbidiamo la colla di pesce in acqua fredda, strizziamola e facciamola sciogliere sul fuoco con il latte.
Filtriamo la panna, scartando la menta, aggiungiamo lo sciroppo e la colla di pesce.
Versiamo la crema negli stampini e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente prima di passarli, un paio d'ore, in frigorifero.


Ora possiamo decorare con foglie di menta e qualche fiorellino, oppure con scaglie di cioccolato fondente.
Io mi lascio sempre tentare dai fiori e mi sembra che il suo sapore non abbia bisogno d'altro; certo a me la menta piace particolarmente ... *____*

buona settimana ! mariaida





nuvole e fragole ... *

mercoledì, 28 maggio 2014
oggi tiramisù con le fragole, fresco e delicato :)

In primavera lo preparo almeno un paio di volte, ci vogliono però tempo e pazienza, perché la preparazione è un po' lunga .  Infatti per la bagna dei savoiardi ci vogliono circa 30/40 minuti; e quindi è meglio essere tranquilli e rilassati, magari un po' di musica di sottofondo e mescolare, mescolare ...
Piace sempre moltissimo ai bambini come ai grandi; e così perché non prenderci un po' di tempo e provarlo?


Si può preparare sia in una teglia, quando siamo in tanti, che monodose, ora più chic .... devo ammettere che a me piace di più la teglia da "grande famiglia" *____*
Ma veniamo alla ricetta:
500 gr. mascarpone
4 uova
un pizzico di sale
200 gr. zucchero
2 limoni bio
400 gr. di fragole
200 gr. fragole da affettare
qualche fragola per guarnire
400 gr. savoiardi
500 dl. acqua

Frulliamo 400 gr. di fragole, con 100 gr. di zucchero e mezzo litro di acqua. Versiamo in un pentolino e portiamo a bollore, quindi facciamo sobbollire a fuoco lento per 30/40 minuti, mescolando, cmq finchè si addensa. Lasciamo raffreddare. 
Nel frattempo sbattiamo i tuorli con lo zucchero rimasto, finchè risulta chiaro e gonfio, quindi aggiungiamo la buccia dei limoni grattugiata ed il mascarpone. Montiamo a neve ben ferma le chiare, con un pizzico di sale, ed incorporiamole delicatamente al composto di mascarpone.
Imburriamo una teglia e poniamo sul fondo qualche cucchiaio di crema e poi continuiamo a strati: savoiardi inzuppati nella bagna, crema, fragole affettate, ripetiamo fino ad esaurimento degli ingredienti. Possiamo guarnire con qualche fragola e scaglie di cioccolato ... 

Oggi sembra proprio primavera : un sole che scalda e le nuvole ciccione, che mettono allegria .... buona giornata !  mariaida



weekend inspiration *20

domenica, 25 maggio 2014



                                      Queste ciotoline sono fatte a mano dalla mia amica carla; la loro forma così semplice, impreziosita da una decorazione cos' delicata, ne fanno un oggetto delizioso!
Con qualche fiore di gelsomino ... sono persino profumate  *___*
buona domenica, mariaida




la mia boutique preferita *4

venerdì, 23 maggio 2014

Finalmente ho fatto qualche fotografia alla "mia boutique preferita" : siamo molto felici del risultato !
Senza stravolgere la personalità di questi spazi, con piccoli accorgimenti, abbiamo rifatto il look ad ogni ambiente sull'onda di una speciale alchimia tra committente, progettista e spazi ...


In particolare con l'illuminazione abbiamo lasciato un segno grafico : le luci led che corrono intorno alla libreria siglano lo spazio dell'accoglienza ; mentre creano continuità con quelle che troviamo nello spazio dedicato all'uomo.


Quest'ultimo ha cambiato aspetto, è molto più ampio, arioso e funzionale con il mobile sul fondo, laccato bianco lucido, luminoso, e la cabina prove raddoppiata.


Poltrone e divani, rivestiti in lino, dialogano in armonia con le tende, sempre in lino, che danno una sensazione di purezza e freschezza.
Se ci penso credo che la cifra di questo progetto sia proprio la raffinatezza dei tessuti, la purezza e la linearità dei mobili, la luminosità degli spazi, che creano un mix accogliente e stimolante; dove gli abiti hanno la parte da protagonisti.


Una candela profumata, un mazzo di fiori e la gentilezza e la professionalità di chi ci accoglie renderanno piacevole la nostra ricerca di qualcosa di speciale, che ci farà sentire unici ... *__*



pane e fragole *

venerdì, 16 maggio 2014

Finalmente il sole :-) e la voglia di stare all'aperto : in terrazza, in giardino; qualunque posto dove possiamo goderci il sole, il profumo dei fiori ed il cinguettare degli uccellini ... vi piace l'idea ?!
Così ho pensato di preparare una focaccia con le fragole, una specie di pane e fragole ... è proprio deliziosa, leggera e golosa !

20 gr. di lievito fresco
310 ml. di  acqua calda
4 cucchiai di zucchero
400 gr. di farina di grano duro
un pizzico di sale
500 gr. di fragole
zucchero a velo

Sbricioliamo il lievito in una ciotola, facciamolo sciogliere con l'acqua ed un cucchiaio di zucchero.
Aggiungiamo la farina ed il sale e lavoriamo l'impasto: rimarrà morbido e leggermente più appiccicoso dell'usuale.
Su una teglia da forno (circa 30x30 cm.) stendiamo un foglio di cartaforno, che ungeremo leggermente con poco olio, quindi vi posiamo l'impasto e lo tiriamo. Magari si può stendere un po', poi aspettare 5/10 minuti e sarà più facile stenderlo del tutto. Copriamo con uno strofinaccio e lasciamo lievitare circa 1 ora e mezza.
Nel frattempo sciacquiamo le fragole e le tagliamo a metà, oppure in tre parti, a seconda della dimensione; quindi le mettiamo in una ciotola, con due cucchiai di zucchero, e mescoliamo delicatamente.
Preriscaldiamo il forno a 180° (ventilato).

Quando l'impasto sarà bello gonfio, vi poniamo sopra le fragole, anche il loro succo, e spolveriamo con l'ultimo cucchiaio di zucchero.
Inforniamo per 25/30 minuti, finchè la focaccia risulterà dorata; quindi la lasciamo raffreddare.
Prima di servirla spolverizziamo con zucchero a velo.

Un bicchiere di sciroppo alla rosa e la nostra merenda è pronta, per piccole e grandi principesse  *___*
un abbraccio, mariaida



pensieri liberi ...

giovedì, 8 maggio 2014

Finalmente maggio ! Verranno anche il sole ed il bel tempo?
A me basta un mazzo di peonie per sentire la bella stagione, la voglia di fare un sacco di cose ...
Le peonie le ho trovate al mercato, ho aggiunto qualche ramo di lauro, rubato in giardino, ed il mio mazzo è fatto: mi sembra bellissimo, i miei colori preferiti, un po' ciccione e molto scompigliato :-)


Questo mese è scandito dai saggi di danza delle mie nipotine, tre per la precisione ... ne sono felice, a me piace moltissimo la danza, soprattutto contemporanea e se poi ci sono loro l'emozione è ancora più grande!
Tra un saggio e l'altro dovrei anche lavorare e pensare che andrei solo a spasso con farfelù ... finalmente ho fatto le foto alla mia boutique preferita, dato che la prima parte dei lavori è finita, ma vi racconterò ...


Vi lascio con le foto delle mie peonie, riuscite ad immaginarne il profumo?  
buona giornata *___* mariaida



a beautiful day *

martedì, 29 aprile 2014

In una mattina di sole, rare in questo periodo, ho fatto un giro in giardineria: potrei perdermi tra tutti quei fiori, colori e profumi ... cercavo solo una salvia e una piccola piantina d'alloro per la mia terrazza.
Non so come sia successo, ma ho portato a casa anche diverse piantine fiorite e le portulache, che amo profondamente : mi piacciono questi piccoli fiori da orto, così semplici, e così indipendenti : chiedono poca acqua ed il colore è sempre una sorpresa !
E poi non ho resistito a fare qualche fotografia .....
Vi ho fatto venire un po' di voglia ...?
 'Buona giornata :-)  un abbraccio, mariaida